Master “Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia”. Una proposta di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre

È stato attivato il Master “Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia” dal Dipartimento di Scienze della Formazione – Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” (MuSEd). Il Master rappresenta un’opportunità di riflessione sulla complessità della letteratura per l’infanzia con l’obiettivo di fornire a insegnanti, educatori,

Le attività di ottobre del MUSLI di Torino

Un ricco calendario di eventi per le famiglie e non solo al MUSLI di Torino. Tra le iniziative, in occasione di Portici di Carta 2023, la Fondazione Tancredi di Barolo partecipa agli Stati generali delle Biblioteche scolastiche in Piemonte organizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Liceo classico D’Azeglio – Scuola Polo per

Il resoconto del primo convegno della SiDiDaSt

È stato pubblicato nel sito ClassiCult.it un interessante articolo di Marco Brando “Insegnare Storia per il 21° secolo: primo congresso SiDidaSt”, che propone un resoconto del primo convegno della SiDiDaSt (Società Italiana di Didattica della Storia) che si è tenuto l’8 e il 9 settembre. Per leggere l’articolo collegarsi al seguente link: https://www.classicult.it/insegnare-storia-per-il-21-secolo-primo-congresso-sididast/

ATEE Spring Conference. Disponibile la call for abstracts

Dal 29 maggio al 1° giugno 2024 si terrà a Bergamo la ATEE Spring Conference. L’iniziativa è patrocinata dalla SIPSE e si terrà presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo. Nel sito è disponibile la call for abstracts: https://ateespring2024.unibg.it/home. La deadline per la submission è fissata al 25 gennaio 2024.  

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi