Disponibile il link dell’International Symposium on Public Participation in History Museums

È disponibile il link con la registrazione di tutte le sessioni del 2022 International Symposium on Public Participation in History Museums: https://www.c2dh.uni.lu/thinkering/recordings-symposium-when-publics-co-produce-history-museums-skills-methodologies-and Il simposio si è concentrato su gruppi e comunità che diventano partecipanti attivi nella costruzione di storia nei musei.  

Gli appuntamenti di giugno al MUSLI di Torino

Mese di giugno ricco di appuntamenti al Musli di Torino. Tra gli eventi, l’incontro di approfondimento e letture Memorie, appunti e pensieri della marchesa Giulia di Barolo pubblicati sul “Silvio Pellico” (1885-86), che si terrà sabato 10 giugno alle 16.30 in occasione del festival Archivissima 2023. Fino al 25 giugno, è possibile visitare la mostra La marchesa per la scuola e nella

Il passaggio necessario. La presentazione del volume della Commissione tematica SIPSE il 30 maggio a Roma

Il volume Il passaggio necessario. Catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE curato da Marta Brunelli e Francesca Davida Pizzigoni sarà presentato il 30 maggio p.v. alle ore 15 a Roma, presso il MUSED e l’evento sarà fruibile sia in presenza che online. Il link è disponibile nella locandina allegata. Il volume rappresenta il primo lavoro

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi